Tenuta di Canneto, l’attesa per la vendemmia è finita
Work in progress a Tenuta di Canneto: la vendemmia è cominciata, tra duro lavoro e ottime prospettive
Il momento è arrivato: anche Tenuta di Canneto dà il via alla vendemmia. Entusiasmo e positività per una raccolta dalle grandi aspettative: “Attendiamo questo periodo tutto l’anno, è un momento di duro lavoro, ma anche di grandi soddisfazioni” spiegano dall’azienda; “La vendemmia 2019 è partita davvero alla grande. Complice il bel tempo, stiamo svolgendo tutte le operazioni al meglio. Le piante ci hanno regalato dei grappoli belli e in salute: le prime sono state le uve a bacca bianca, poi sarà il momento dei rossi. C’è ancora da fare, ma, per ora, gli ingredienti sono quelli giusti per avere una grande annata.”
Una raccolta positiva sia per quantità che per qualità, in linea con i risultati dell’intera Toscana. Da queste uve nasceranno i grandi vini della cantina, Le Vizzate (Syrah), Le Croci (Sangiovese), Pietriccio e il Santabarbara, punta di diamante dell’azienda.
Tenuta di Canneto si trova tra le Colline Metallifere maremmane, non lontano dal mare. 1000 ettari suddivisi in 18 poderi, dedicati non solo alla viticultura, ma anche alla coltivazione dell’ulivo.