Situata in un’area di dolci declivi collinari, tra la valle del fiume Sterza e quella del Cornia, la Tenuta di Canneto raccoglie 18 poderi su una superficie totale di 1.000 ettari, di cui 30 adibiti alla coltura della vite.
La selezione dei vigneti a macchia di leopardo è frutto di un’accurata ricerca scientifica sull’analisi del terreno e sull’esposizione in base alla quale sono stati vitati con selezione clonale i più eccellenti Cru.
si dedicano alla cura di questi vigneti per consegnare a uno dei più blasonati enologi italiani le uve migliori per essere trasformate in vini di alta qualità e divenire espressione dello spirito dell’Azienda.
La cantina dispone di una linea di cernita delle uve, che ci permette di portare in cantina solo l’eccellenza della vigna. Delle vasche troncoconiche di piccola capacità sono dedicate alla fermentazione dei singoli lotti di Syrah e di Sangiovese. Le vasche di fermentazione e di affinamento dispongono di un sistema di termoregolazione caldo e freddo. La microssigenazione è controllata da computer e ci consente il controllo di precisione per un affinamento corretto dei vini. Anche la zona barrique ha la sua importanza, con 90 barrique TOTALEi tra nuove, di secondo e di terzo passaggio.
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonchè cookie statistici e di profilazione anche di terze parte. Se vuoi negare il consenso clicca su Rifiuta tutti, se vuoi accettare tutti i cookie clicca su Accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su Personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la privacy policy Privacy Policy
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
Servizi aggiuntivi Google | youtube.com | Mappe di Google e video incorporati dalla piattaforma di Youtube | 2 months | HTTP |
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
Google Analytics | google.com | Servizio di analisi statistiche di navigazione utenti dalla piattaforma Google | 2 months | HTTP |