I grandi vini parlano di noi
Nello speciale di settembre-ottobre la rivista i Grandi Vini, ha riservato un posto all’azienda ma...
Situata in un’area di dolci declivi collinari, tra la valle del fiume Sterzae quella del Cornia, la Tenuta di Canneto raccoglie diciotti poderi su una superficie totale di 1.000 ettari, di cui 30 adibiti alla coltura della vite.
La selezione dei vigneti a macchia di leopardo è frutto di un’accurata ricerca scientifica sull’analisi del terreno e sull’esposizione in base alla quale sono stati vitati con selezione clonale i più eccellenti Cru.
L’olio extra vergine di oliva proviene dalla frangitura tradizionale delle olive raccolte nella proprietà. I 2.172 olivi presenti si dividono nei cultivar Frantoio e Leccino, in parti uguali.
Appena raccolte a mano nel periodo tra ottobre e novembre, vengono frante presso l’Antico Frantoio Toscano. Ne nasce un olio di un bel color verde dorato, con un profumo delicatamente fruttato.
In bocca si apprezza il sapore fruttato con un gradevole retrogusto leggermente piccante che accompagna splendidamente carni e verdure.
Nello speciale di settembre-ottobre la rivista i Grandi Vini, ha riservato un posto all’azienda ma...
La Cantina maremmana e il suo e-commerce per non rinunciare ad acquistare vini di alta qualità In u...
Save the date: lo speciale dedicato all’azienda toscana andrà in onda sabato mattina su Rete4 Un ...
I vini della cantina protagonisti su Rete4, nel corso del programma “Ricette all’italiana” con...
L’enologa di Tenuta di Canneto, Vincenza Folgheretti, racconta sui canali social dell’azienda i ...
Il lavoro in vigna procede a Tenuta di Canneto; intanto, l’azienda dà il via alle vendite online,...
Tenuta di Canneto sospende gli eventi, ma il suo vino arriva direttamente a casa dei clienti. L’ha...
Tempo di imbottigliamento per la cantina toscana che si prepara all’ultimo passaggio della produzi...
Work in progress a Tenuta di Canneto: la vendemmia è cominciata, tra duro lavoro e ottime prospetti...
Fresco ed elegante, è l’espressione più genuina del territorio e della filosofia aziendale La Te...
Meta straordinaria per una gita enoturistica fuori dagli schemi e dalle mete più inflazionate: scop...
A grande richiesta lo Syrah 2017 Per i vini della cantina della Tenuta di Canneto si è appena con...
Una bottiglia della cantina toscana è un dono di Natale elegante e raffinato, perfetto per esaltare...
Alla scoperta di etichette pregiate e di un territorio unico Se si vuole godere di un territorio aut...
Disponibili da ottobre 2500 bottiglie e 60 magnum della nuova annata del Merlot vinificato in purezz...
L’azienda toscana apre le sue porte per visite guidate e degustazioni La Toscana è la regione pi...
Prodotti in un terroir unico, saranno tra i protagonisti del Salone Internazionale dei vini e distil...
Quando un’idea diventa una sfida per creare un’emozione unica La Tenuta di Canneto, azienda nota...
I vini della cantina toscana pronti per l’ultimo passaggio della produzione Per i preziosi vini de...
Le scelte agronomiche vincenti hanno premiato l’Azienda con uve di qualità Nella Tenuta di Canne...
Come nasce il Pian di Contessa, merlot in purezza della Tenuta di Canneto Ci siamo quasi, fervono i ...
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonchè cookie statistici e di profilazione anche di terze parte. Se vuoi negare il consenso clicca su Rifiuta tutti, se vuoi accettare tutti i cookie clicca su Accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su Personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la privacy policy Privacy Policy
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
Servizi aggiuntivi Google | youtube.com | Mappe di Google e video incorporati dalla piattaforma di Youtube | 2 months | HTTP |
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
Google Analytics | google.com | Servizio di analisi statistiche di navigazione utenti dalla piattaforma Google | 2 months | HTTP |